
Questo strano quadro, coi numerini sui personaggi e il cartiglio esplicativo, fu realizzato nel 1908 da un certo Manuel Blasco, cugino di Pablo Picasso e pittore anch’egli, sebbene molto meno conosciuto. Celebra un banchetto che si tenne a Montmartre, nello studio di Picasso, per celebrare un altro pittore, Henri Rousseau “il doganiere” da cui qualche giorno prima Picasso aveva acquistato il grande… Continua a leggere


Tra la fine del 1974 e i primi mesi del 1975 Epoca pubblica una serie di inserti da raccogliere in volume. Sedici in tutto, sono altrettante monografie su alcune regioni italiane, e portano la firma di grandi autori, giornalisti, scrittori, ognuno per la propria regione. Le foto per tutti gli inserti sono di Mario de Biasi. Su richiesta di un lettore abbiamo… Continua a leggere



Ultimo aggiornamento:27/01/2021
Un quadro e un libro raccontano, con diversa arte, le stesse vicende di una splendida Parigi dei primi del ’900
controlla le novità
Se passate nell’antico quartiere di Castello a Cagliari, ai numeri 38/40 di via dei Genovesi potete ammirare la nostra vetrina, allestita con un tema che varia ogni poche settimane. In questi giorni trovate alcune delle novità nella produzione grafica di Enrica Massidda, oltre a qualche novità editoriale nelle nostre collane classiche o fuori collana. Veniteci a trovare o chiamateci al numero 070-7531612
In un articolo apparso in un inserto letterario di Epoca nel 1954 il giornalista Alberto Cavallari presenta un libro di Donald Gallup, dal titolo The Flowers of Friendship (Ed. Alfred A. Knopf, New York 1953). Questo volume, che si può trovare ancora oggi, raccoglie centinaia di lettere ricevute da Gertrude Stein durante la sua vita, e qualcuna anche dopo la morte. Molte firme sono note: Hemingway, Picasso, Matisse, Anderson e tanti altri. Sono questi i "fiori", testimonianze di una rete di rapporti di vera amicizia che contraddistinguono l'attività della scrittrice.
Secondo Cavallari, che dipinge Stein come una matriarca e una maestra della diplomazia, sono proprio questi rapporti... continua a leggere