Studio editoriale
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • PUBBLICAZIONI
    • Catalogo
    • I numeri due
    • Archivio di Epoca
    • Area download
    • Bookbusters
    • Empty Book
  • BLOG
  • SERVIZI
    • Comunicazione visiva
    • Illustrazioni
    • Pubblica con noi
    • Libri da salvare
  • LINK
Collodi
Al banchetto di Rousseau

Questo strano quadro, coi numerini sui personaggi e il cartiglio esplicativo, fu realizzato nel 1908 da un certo Manuel Blasco, cugino di Pablo Picasso e pittore anch’egli, sebbene molto meno conosciuto. Celebra un banchetto che si tenne a Montmartre, nello studio di Picasso, per celebrare un altro pittore, Henri Rousseau “il doganiere” da cui qualche giorno prima Picasso aveva acquistato il grande… Continua a leggere

Pubblica con noi
Selezioniamo progetti editoriali il linea con la nostra filosofia, perché possano trovare una forma cartacea o digitale. Seguiamo tutti i passaggi sino alla stampa e la pubblicazione finale e ti aiutiamo nella promozione sul nostro sito dedicandoti una pagina a prezzi calmierati
Area Download

Tra la fine del 1974 e i primi mesi del 1975 Epoca pubblica una serie di inserti da raccogliere in volume. Sedici in tutto, sono altrettante monografie su alcune regioni italiane, e portano la firma di grandi autori, giornalisti, scrittori, ognuno per la propria regione. Le foto per tutti gli inserti sono di Mario de Biasi. Su richiesta di un lettore abbiamo… Continua a leggere

Libri da salvare
Il mondo è pieno di edizioni rare, preziose, uniche, irripetibili. Tanti libri che meritano di essere conservati, salvati, consegnati alle generazioni future. Altre opere hanno avuto un percorso sfortunato, stampate una volta sola e poi mai più tanto da diventare introvabili al giorno d’oggi, come testimoniano le tante richieste in un fortunato programma radiofonico.
Xedizioni per "Le Radio di Sophie"
La collaborazione tra il nostro studio editoriale e il più famoso portale d'Italia dedicato alla Radio d'epoca e al mondo delle valvole ha già fornito numerosi risultati tangibili. Il catalogo cresce, con libri originali e ristampe di testi classici, tutti di altissima qualità. Se sei interessato o curioso, non dimenticare di visitare la nostra pagina dedicata alle care vecchie radio.
Rileggendo Alba de Céspedes
...la possibilità di chiedere aiuti, di appoggiarci ad altri, abbandonando per qualche tempo l'orgoglioso impegno di trarre ogni conforto da noi stessi, è uno degli incanti della convalescenza, dovremo appoggiarci a cose e persone per non cadere nel muovere nuovamente i primi passi, ma ogni passo avrà l'importanza di una vittoria; e il prestigio di tutte queste successive vittorie porteremo in noi, nella nuova sicurezza con la quale, a poco a poco, senza quasi avvedercene, riprenderemo a camminare speditamente da soli
DAL CATALOGO
cover_matatunno_def
Matatunno
ACQUISTA

SOSTEGNO AL SITO

Scattate con Lumia Selfie

donazioni con paypal

Molte delle nostre iniziative sono gratuite per voi, ma hanno un costo per noi e i nostri collaboratori. Aiutateci a mantenerci attivi, con un piccolo contributo

Ultimo aggiornamento:27/01/2021

manuel-blasco-particolare

Un quadro e un libro raccontano, con diversa arte, le stesse vicende di una splendida Parigi dei primi del ’900

controlla le novità

 

Se passate nell’antico quartiere di Castello a Cagliari, ai numeri 38/40 di via dei Genovesi potete ammirare la nostra vetrina, allestita con un tema che varia ogni poche settimane. In questi giorni trovate alcune delle novità nella produzione grafica di Enrica Massidda, oltre a qualche novità editoriale nelle nostre collane classiche o fuori collana. Veniteci a trovare o chiamateci al numero 070-7531612

vetrina-19-05-20Studio grafico editoriale Xedizioni

Terza Pagina
I fiori dell’amicizia

toklas-stein-1923

In un articolo apparso in un inserto letterario di Epoca nel 1954 il giornalista Alberto Cavallari presenta un libro di Donald Gallup, dal titolo The Flowers of Friendship (Ed. Alfred A. Knopf, New York 1953). Questo volume, che si può trovare ancora oggi, raccoglie centinaia di lettere ricevute da Gertrude Stein durante la sua vita, e qualcuna anche dopo la morte. Molte firme sono note: Hemingway, Picasso, Matisse, Anderson e tanti altri. Sono questi i "fiori", testimonianze di una rete di rapporti di vera amicizia che contraddistinguono l'attività della scrittrice.

Secondo Cavallari, che dipinge Stein come una matriarca e una maestra della diplomazia, sono proprio questi rapporti... continua a leggere

Newsletter Xedizioni
Inserisci il tuo indirizzo email per iscriverti e ricevere le novità di Xedizioni

Home
Blog
Terza Pagina
Chi siamo
Catalogo
I numeri due
Area Download
Epoca
Le Radio di Sophie
Comunicazione visiva
Illustrazioni
Pubblica con noi
Bookbusters
Libri da salvare
Contatti
Copyright © 2019 Xedizioni
P. IVA 03444930923