A Oriente per il Nord

OrienteperAnne-350

OrienteperAnne-350Tutti conoscono la famosa trasvolata atlantica di Charles Lindberg del 1927. In seguito l’aviatore compì altre imprese, destinate ad aprire la strada a rotte commerciali divenute in seguito standard. Una di queste avventure viene qui raccontata dalla moglie, la scrittrice Anne Morrow Lindberg, che in quell’occasione lo accompagnò con il ruolo di marconista e di ufficiale di rotta. In questo senso questo ebook entra doppiamente di diritto tra i nostri Numeri Due, perché si tratta di un’impresa meno nota del grande trasvolatore, ma principalmente perché la vera protagonista è proprio lei, Anne, donna coraggiosa e intraprendente, per niente seconda al marito.

Itinerario-AnneIl viaggio descritto in queste pagine si sviluppa lungo il cerchio massimo che dalla costa atlantica degli Stati Uniti passa per il Canada, l’Alaska, sorvola il 70° parallelo e poi scende lungo la Kamchatka, il Giappone e infine la Cina. Mezzo giro del mondo con un piccolo idrovolante biposto nel 1931, alla ricerca aerea della mitica “rotta di Nord-Ovest” sognata da tanti navigatori nei secoli precedenti.

Sarebbe potuto essere un resoconto tecnico, arido, di decolli, voli, rotte incerte e atterraggi di fortuna. Invece è tutto diverso, perché è scritto da una donna colta e intelligente. Incontri di persone in villaggi remoti, emozioni, considerazioni umane ricche di ironia e di sensibilità. E anche un po’ di brivido. Una bella lettura.

Viene fornito nei formati EPUB (per Ereader generici) e AZW3 (per Kindle) in un unico file compresso che li contiene entrambi. Prezzo: Euro 3,99 (scrivere a info@xedizioni.it)

 

I signori del progresso

I-Signori-del-Progresso

I-Signori-del-ProgressoDue mini saggi di Joseph Conrad redatti subito dopo il disastro del Titanic e pubblicati in forma di articolo dalla rivista The English Review con i titoli originali “Some reflexions seamanlike and otherwise on the loss of Titanic” (maggio 1912) e “Some aspects of the admirable inquiry into the loss of the Titanic” (luglio 1912). L’esperienza dell’uomo di mare e le qualità umane e artistiche di Conrad danno luogo a una lettura interessante, sottilmente ironica e sorprendentemente attuale. Abbiamo tradotto e raccolto i due saggi in questo ebook che trova posto meritatamente nei nostri “Numeri Due”.

Viene fornito nei formati EPUB (per Ereader generici) e AZW3 (per Kindle) in un unico file compresso che li contiene entrambi. Prezzo: Euro 4,99 (scrivere a info@xedizioni.it)

Cinematografo cerebrale

CinematografoCerebrale-04

CinematografoCerebrale-04

Negli anni conclusivi della sua vita, contraddistinti da eventi tragici e decisivi, Edmondo De Amicis sembra voler mettere in discussione i valori celebrati in Cuore, affidandosi a una rinnovata libertà espressiva: così, nei quattro testi qui presentati, racconta un’esperienza di meditazione e di incontrollata associazione di idee, che porta nella mente del protagonista pensieri sgradevoli e ansiosi; critica l’incoerenza e l’enfasi grottesca delle buone maniere imposte dalle consuetudini sociali; indaga la vanità e i pregiudizi ragionando sul nostro modo di considerare i volti delle persone; s’ingegna per svelare l’ipocrisia della famiglia e delle istituzioni, osservandole dal ripugnante ma efficacissimo punto di vista di due mosche. Una lettura sorprendente, a tratti illuminante, d’indubbio interesse per chi ha amato Cuore e per chi desidera conoscere aspetti meno noti della molteplice e intricata personalità artistica di Edmondo De Amicis, ancora oggi troppo spesso sottovalutata e ridotta alla semplice memoria della sua opera più celebre.

ISBN 9788898556120

Viene fornito nei formati EPUB (per Ereader generici) e AZW3 (per Kindle) in un unico file compresso che li contiene entrambi. ISBN della versione EPUB: 9788898556120

Prezzo: Euro 2,99 (scrivere a info@xedizioni.it)

Torna al catalogo dei Numeri Due

Continente Nero

ContinenteNero300x400


ContinenteNero300x400Il piemontese Augusto Franzoj, giornalista, avventuriero, polemista, viaggiatore, conobbe una certa notorietà alla fine dell’Ottocento per alcune eclatanti imprese, oltre ai numerosi duelli e fatti giudiziari che lo videro coinvolto. Il viaggio raccontato in questo libro sotto forma di diario romanzato, si snoda lungo un percorso lunghissimo in Africa Orientale tra il 1882 e il 1884 e si conclude con l’audace recupero dei resti di un altro esploratore italiano, Giovanni Chiarini, morto pochi anni prima in circostanze misteriose nel piccolo regno di Ghera.

Al di là delle vicende personali dell’Autore, pure avvincenti, sono rimarchevoli le note geografiche, antropologiche, tribali, a volte grottesche, a volte agghiaccianti, che mettono in luce l’esistenza di una civiltà, quella Africana, antica e nobile quanto crudele.

Il libro, completamente rifatto in base all’edizione originale del 1885, è corredato dalle numerose incisioni basate sugli schizzi dell’Autore. Una lettura appassionante.

ISBN 9788898556090

Viene fornito nei formati EPUB (per Ereader generici) e AZW3 (per Kindle) in un unico file compresso che li contiene entrambi. Prezzo: Euro 2,99 (scrivere a info@xedizioni.it)



Torna al catalogo dei Numeri Due

Gli ammonitori

GliAmmonitori

GliAmmonitori300x400

“Egli era uno dei tipi caratteristici del nostro periodo, uno di quegli organismi di pura sensibilità e intelligenza, che il caso della nascita espone ad essere inesorabilmente schiacciati dal meccanismo ancora rudimentale della nostra società. La loro esistenza è un sintomo.”

Il disagio sociale, la lotta dei più umili per la sopravvivenza, il dualismo tra la necessità di agire e l’impulso ad abbandonarsi alla pura speculazione intellettuale sono alcuni dei temi più importanti trattati da Cena nel suo romanzo, impeccabile espressione della sua vicenda umana, ambientato in una Torino fredda e tormentata dalle lotte di classe e dagli scioperi, popolata da artisti e intellettuali d’ogni genere ed estrazione. Il protagonista è un solitario e introverso correttore di bozze per la Società Editrice Scientifica, la cui naturale e irresponsabile tendenza a dimenticare il suo lavoro per leggere i testi che gli sono affidati ne tradisce il carattere emotivo e l’autentica vocazione, e lo porta a costruirsi una singolare cultura fondata su opere scientifiche e saggi filosofici. Lo stabile dove abita è una perfetta immagine della gerarchia dei più sfortunati, dalle soffitte gelide al tepore dei piani inferiori: vi si trovano calzolai, ubriaconi, sarte, pittori, poeti, bambini; ciascuno col suo contributo di vivacità e rumore, o di eloquente silenzio. Le loro vicende s’intrecciano alla vita e ai pensieri del protagonista, che si racconta e confessa in un diario di profonda onestà e lucidità, carico delle sue riflessioni più intime, testimonianza della sua risoluzione più estrema.

ISBN 9788898556106

Viene fornito nei formati EPUB (per Ereader generici) e AZW3 (per Kindle) in un unico file compresso che li contiene entrambi. Prezzo: Euro 1,99 (scrivere a info@xedizioni.it)


Torna al catalogo dei Numeri Due

L’ignoto

L'Ignoto

L'Ignoto300x400
L’ignoto
è l’incontro con la città caotica e frastornante nel racconto che dà il titolo a questa raccolta; ma è anche, in ognuno dei successivi – animati da un’eccezionale varietà di temi e argomenti: la povertà e il disagio, la guerra, tradimenti e fughe – l’improvviso manifestarsi di un cambiamento, di un incidente o una notizia che sconvolge il regolare svolgersi delle vite dei protagonisti, provocando rotture e ferite talvolta invisibili agli sguardi più superficiali, celate negli atteggiamenti o nelle parole. Salvatore Di Giacomo colloca questi brevi, intensi e commoventi sconvolgimenti del quotidiano nelle terre della sua Napoli, ritratte con un talento pittorico di rara forza espressiva, capace di richiamare agli occhi dei lettori i colori delle stagioni nelle campagne, le luci dei lampioni nelle vie e nelle piazze, i caffè, i cortili, i rifugi più nascosti.

ISBN 9788898556113

Viene fornito nei formati EPUB (per Ereader generici) e AZW3 (per Kindle) in un unico file compresso che li contiene entrambi. Prezzo: Euro 1,99 (scrivere a info@xedizioni.it)

Torna al catalogo dei Numeri Due